CISCL - Centro Interdipartimentale di Studi Cognitivi sul Linguaggio

../introduction iconresearch iconpeople iconoublication iconevents iconphd iconinfodocumentation icon
introduction research publications events phd about ciscl documentation center
Persone > Prof. Elisa Di Domenico
Curriculum Vitae

[ CV Italiano (pdf, 53 Kb) ]
 
Elisa Di Domenico è nata a Tempio Pausania (SS) il 12/1/1961.
Ha studiato all'Università di Perugia (Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne), all'Università di Roma III (Dottorato di Ricerca in Linguistica), all'Università di Ginevra (Diploma di Studi Superiori in Sintassi Comparativa e Teoria della Sintassi), all'Università di Firenze (Post-dottorato) e, per brevi periodi in qualità di borsista, allo University College Dublin e all'Università di Girona.

Elisa di Domenico

Ha lavorato con incarichi di ricerca presso l'Istituto di Psicologia del CNR di Roma. Ha insegnato Linguistica Generale all'Università di Perugia e all'Università per Stranieri di Perugia.
Attualmente è professore a contratto di Storia della Linguistica all'Università di Siena.
La sua ricerca verte su tematiche di linguistica teorica e di psicolinguistica. Sul versante applicativo, si è occupata a lungo di patologia del linguaggio e di apprendimento ed insegnamento della seconda lingua.
Ha presentato i suoi lavori in conferenze quali l'Incontro di Grammatica Generativa (Università di Trento, Verona, Siena), il Glow Colloquium (Università di Tromsø e di Potsdam), la conferenza 'Langue et Grammaire' (Università di Parigi), l'Incontro Italo- Austriaco dei Linguisti (Università di Roma), l'VIII e IX Congresso della European Society of Cognitive Psychology (Università di Roma e di Würzburg), la conferenza 'Architectures and Mechanisms for Language Processing' (Università di Torino), il Joint Meeting AIP/ EPS ( Università di Cardiff) e, in forma seminariale, presso le Università di Bologna, Firenze, Padova,Venezia, Modena, Perugia, Roma, Olomouc.
 

Pubblicazioni

- Di Domenico Elisa, Bennati Elisa (2007)
The acquisition of English 's Genitive Constructions by native speakers of Italian: some experimental data compared to teaching materials.
Proceedings of the Ming Chuan University Conference Integrating English Teaching and Applied Linguistics Taiwan, 15-17 marzo 2007 [127.72 Kb ]

- Bennati Elisa, Di Domenico Elisa (2007)
L'acquisizione del Genitivo Sassone da parte di parlanti italiani:alcuni dati sperimentali.
Annali della Facoltà  di Lettere dell'Università  di Siena [81.43 Kb ]

- Di Domenico Elisa, Bennati Elisa (2007)
The Alison's cat sleep in the kitchen: On the L2 acquisition of English 's Genitive Constructions by native speakers of Italian (long version).
Electronic Proceedings of IGG XXXIII [139.22 Kb ]

- Di Domenico Elisa, Bennati Elisa (2007)
Alison's cat sleep in the kitchen: On the L2 acquisition of English 's Genitive Constructions by native speakers of Italian (short version).
Proposto alla Revista Argentina de Linguistica [121.42 Kb ]

- Bennati Elisa, Di Domenico Elisa (2007)
On the acquisition of English ’s Genitive Constructions by native speakers of Italian.

- Di Domenico Elisa (2004)
Placed, Non- Placed and Anaphorically Placed Expressions.
Bianchi, V. & K. Safir (eds.) ’The licensing and interpretation of person features’, Italian Journal of Linguistics [248 Kb ]

- Di Domenico Elisa (2003)
Displaced Reference and Tense/Person Marking in Isolating Languages.
Yoon, Hang- Jin, ed. (2003), Generative Grammar in a Broader Perspective: Proc. of the 4th Glow in Asia 2003, Seoul [93 Kb ]


DI DOMENICO, E. ( 1889) " Il ruolo delle regole morfologiche nell'apprendimento dell'italiano come seconda lingua" Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia, vol. XXVI: 55-99

DI DOMENICO, E. (1993) "La comprensione dei pronomi anaforici" in A.Ramberti (a cura di ) Riflessioni sul linguaggio Fara Editore, Rimini.

DE VINCENZI, M.-DI DOMENICO, E.-CICCARELLI, L. ( 1995) " The Role of Morphology in
the Retrieval of Pronoun Antecedents" in : W.U.Dressler e C. Burani (a cura di ) Crossdisciplinary Approaches to Morphology, Wien : Verlag der Österreichisches Akademie der Wissenschaften.

DI DOMENICO, E. (1997), Per una teoria del genere grammaticale. Padova, Unipress.

DI DOMENICO, E. (1998) "Constraining Checking: On *-features Representation and their
Parametric Variation". Rivista di Grammatica Generativa, 24.

DI DOMENICO, E. (1999) 'On the syntactic organization of agreement features', Glow Newsletter, 42:69.

DI DOMENICO, E. - DE VINCENZI, M. (1999), (a cura di ), Gender and Number in Normal and Impaired Language Processing. Rivista di Linguistica, 11.1.

DE VINCENZI, M.- DI DOMENICO, E. "A distinction among *-features : The Role of
Gender and Number in the Retrieval of Pronoun Antecedents". In Di Domenico - De Vincenzi (1999), pp. 41-74.


Contatti

e-mail: didomenico at unisi dot it
PComplesso S. Niccolò, Via Roma, 56
Tel. 0577-234761
Fax 0577-234758

  [ home | presentazione | ricerca | persone | pubblicazioni | didattica - Ph.D. | eventi | info | documentazione ]
last update: 30 July 2003