Curriculum Vitae |
[ English ]
Nato a Pisa nel 1975.
Attualmente professore associato di linguistica presso lo IUSS di Pavia, direttore del centro NETS (IUSS Center for Neurocognition, Epistemology and theoretical Syntax) e docente di Linguistica Computazionale presso l'Università di Siena.
Si occupa di natural language processing (formalizzazione grammatiche, parsing e traduzione automatica), language acquisition e
language impairment (principalmente sordità).
E' stato responsabile dello sviluppo e della gestione di grammatiche per il miglioramento del riconoscimento/sintesi del parlato presso il Microsoft Language Development Center di Lisbona.
|
 |
Ha un dottorato in Scienze Cognitive (tesi sulla formalizzazione
di grammatiche minimaliste) ed è laureato in Scienze
della Comunicazione (con una tesi sui problemi legati
all'acquisizione del linguaggio
verbale nei bambini sordi) presso l'Università
di Siena.
E' stato Visiting Scholar presso il Massachusetts Institute of Technology (2001-04), Department of Linguistics and Philosophy, dove ha svolto gran parte del lavoro di
tesi di dottorato; ha ottenuto una Marie Curie Fellowship alla City University di Londra (2004-05), dove ha studiato alcuni aspetti formali del British Sign Language. Erasmus (1996-97) presso l'Université de Rennes
2 (Haute Bretagne, Francia), dove ha effettuato uno stage presso l'Hôpital Pontchaillou osservando pazienti afasici (Prof.ssa M. Duval).
Ha trascorso un periodo di quattro mesi (1997) presso
l'IRST (Istituto per la Ricerca Scientifica e Tecnologica
di Trento, ex. Dipartimento
di Elaborazione del Linguaggio Naturale), sotto la
coordinazione del Dott. O. Stock per portare avanti
un primo progetto di tesi (correttore ortografico per
sordi).
Questi
i principali progetti di ricerca a cui ha collaborato:
- progetto FIRB 2009-11 (La ricerca fondamentale sul linguaggio al servizio della lingua italiana: documentazione, acquisizione monolingue, bilingue e L2, e ideazione di prodotti multimediali);
- progetto BlueSign Translator 2008-09 (RAI, Dip. di Ingegneria Informatica) traduzione automatica Italiano > Lingua Italiana dei Segni (LIS);
- progetto WebCrow 2007-08 (Google Research Award, Dip. di Ingegneria Informatica) generazione di definizione di parole crociate;
- progetto OMERO 2000 (ENEA Bologna, consorzio MURTS) motore di ricerca in linguaggio naturale e per la manipolazione di dossier multimediali via web;
- progetto IANUS 1998 (Navita s.r.l, C.T.A. Siena) interfaccia java per un motore di ricerca visivo-semantico accessibile
da Internet;
- Propeanuts 98,
progetto e realizzazione di un prototipo di eserciziario
di grammatica multimodale per favorire l'apprendimento
dei pronomi nei bambini sordi (C.Chesi, A.Tosi, coordinamento
A.Rizzo).
- Apple Design Project 97, progettazione di un sistema
per rendere possibile il browsing tra i testi digitalizzati
all'interno di una biblioteca per un non-vedente (T.Bonin,
C.Chesi, D.Roio, B.Sidoti, coordinamento A.Rizzo).
- Apple Design Project 96, progettazione di un vocabolario
iconico per sordomuti (C.Chesi, A.Tosi, coordinamento
A.Rizzo);
- The world of words 96, progetto di un'interfaccia
di realta' virtuale per la comunicazione tra persone
con deficit comunicativi-cognitivi (afasici, non-vedenti,
non-udenti) e persone normali (coordinamento F.Gardin);
- MICRODEP (1995, CNR Roma, C. Castelfranchi, R. Conte,
V.Veneziano), sviluppo/valutazione di un algoritmo per
la formazione di relazioni tra agenti.
E'
socio fondatore di due associazioni culturali il cui
scopo è quello di proporre progetti di teatro
sperimentale ("Interscena") e la produzione
di documenti video-narrativi ("La prossima volta").
Collabora a performance & installazioni del gruppo
di teatro sperimentale Giardini
Pensili.
|
Pubblicazioni |
- Chesi Cristiano, Brattico Pauli (2018) Larger than expected: constraints on pied-piping across languages . ms. [470.67 Kb ]
- Bianchi Valentina, Chesi Cristiano (2015) On a PP/DP asymmetry in extraction. E. Di Domenico, C.Hamann, S. Matteini (eds.) Structures, Strategies and Beyond. Studies in honor of Adriana Belletti, 47-65. Amsterdam: John Benjamins- Linguistik Atuell Series [161.77 Kb ]
- Chesi Cristiano (2014) On directionality of phrase structure building. Journal of Psycholinguistic Research [309.47 Kb ]
- Chesi Cristiano, Bianchi Valentina (2014) Subject islands, reconstruction, and the flow of the computation. Linguistic Inquiry Vol. 45.4 , pp. 525–569 [300.24 Kb ]
- Chesi Cristiano (2012) Competenza e Performance: una distinzione cognitivamente obsoleta. sistemi intelligenti / a. XXIV, n. 2, agosto 2012 [169.52 Kb ]
- Chesi Cristiano (2012) Competence and Computation: toward a processing friendly minimalist Grammar. Padova: Unipress [917.04 Kb ]
- Bianchi Valentina, Chesi Cristiano (2012) Subject Islands and the Subject Criterion. Internet Celebration for Luigi Rizzi s 60th birthday. http://www.ciscl.unisi.it/gg60/papers/bianchi_chesi.pdf
- Belletti Adriana, Chesi Cristiano (2011) Relative Clauses from the input: syntactic considerations on a corpus-based analysis of italian. Studies in Linguistics (CISCL Working Papers) Vol.4 [292.28 Kb ]
- Bianchi Valentina, Chesi Cristiano (2010) Reversing the perspective on Quantifier Raising. Rivista di Grammatica Generativa 35, 3-38 [262.02 Kb [262.02 Kb ]
- Chesi Cristiano (2009) Rightward Movement from A Different Perspective. Paper presented at "Rightward Movement in a Comparative Perspective", Workshop at the DGfS Meeting, February 27-29, 2008. Bamberg [320.63 Kb ]
- Chesi Cristiano (2009) Lo studio della lingua e la linguistica computazionale. una versione corretta e arricchita di questo articolo comparirà su Lazzari, Bianchi, Cadei, Chesi, Maffei (2010) Informatica Umanistica. McGraw Hill [552.23 Kb ]
- Bianchi Valentina, Chesi Cristiano (2008) Phases, Strong Islands, and Computational Nesting. StIL Vol. 2 [199.36 Kb ]
- Chesi Cristiano, Lebani Gianluca, Pallottino Margherita (2008) A Bilingual Treebank (ITA-LIS) suitable for Machine Translation: what Cartography and Minimalism teach us. StIL Vol. 2 [115.13 Kb ]
- Chesi Cristiano (2007) An introduction to Phase-based Minimalist Grammars: why move is Top-Down from Left-to-Right. STiL - Studies in Linguistics, Vol.1 [209 Kb ]
- Chesi Cristiano (2007) Top-Down Processing of Non-Local Dependencies in Language and Vision. 4th National Conference of Cognitive Science, Rome, November 28-29 2007 [1144.17 Kb ]
- Chesi Cristiano (2007) Five reasons for building phrase structures top-down from left to right. Nanzan Linguistics, Special Issue 3 [400.85 Kb ]
- Bianchi Valentina, Chesi Cristiano (2007) Quantifier Raising in a Top-Down Grammar. XVII Colloquium on Generative Grammar [632.5 Kb ]
- Bianchi Valentina, Chesi Cristiano (2006) Phases, left branch islands, and computational nesting. Upenn Working Papers in Linguistics 12.1 : Proceedings of the 29th Penn Linguistic Colloquium, 15-28 [253.72 Kb ]
- Chesi Cristiano (2006) Alcune osservazioni sulle produzioni verbali non standard dei bambini sordi: i sintagmi nominali ed i sintagmi verbali. L’educazione dei sordi, Vol. IX-CVII, n.2 (pp.93-110) e n.3 (pp.139-155) [158.17 Kb ]
- Chesi Cristiano (2005) La formalizzazione di un evento. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, n. 27 pp.253-274 [204.84 Kb ]
- Bianchi Valentina, Chesi Cristiano (2005) Phases, strong islands, and computational nesting. Ms. University of Siena (slides presented at the 28th GLOW Colloquium 2005, Genève) [ slides 933 Kb - paper 287 Kb ]
- Chesi Cristiano (2005) On the directionality of Non-Local Dependencies. HOWL3: Hopkins Workshop on Language, Non-local dependencies in phonology and syntax 14-15 January 2005 (poster) [944.44 Kb ]
- Chesi Cristiano (2004) Phases and Cartography in Linguistic Computation: toward a Cognitively Motivated Computational Model of Linguistic Competence. Ph.D. Thesis [1414.5 Kb ]
- Chesi Cristiano (2004) Phases and Complexity in Phrase Structure Building. The 15th Meeting of Computational Linguistics in the Netherlands [161 Kb ]
- Chesi Cristiano (2004) Complexity and Determinism in Linguistic Computation: Phases and Cartography in Phrase Structure Building. Appeared as "An introduction to PMGs": STiL - Studies in Linguistics, Vol.1 [1262 Kb ]
- Chesi Cristiano (2000) Inferenze Strutturali. Analisi sulluso degli elementi funzionali nel linguaggio verbale dei bambini sordi. Tesi di laurea (una versione corretta, rivista e aggiornata è stata pubblicata come "Il Linguaggio verbale non-standard dei bambini sordi" Ed. Univ. Romane 2006). Rel. Prof. L.Rizzi, Cor. Prof. M.T.Guasti, Cor. Prof. G.Marotta. [1.3 Mb ]
-
"Open Multimedia Environment to Retrieve and
Organise documents: an adaptive Web based IR system
in the field of textile and clothing industry",
Chesi C., Rizzo F., Proceedings of INTERNATIONAL CONFERENCE
ON ADAPTIVE HYPERMEDIA AND ADAPTIVE WEB-BASED SYSTEMS
(AH2000), Trento, 2000, Edizioni Springer-Verlag
|
Contatti |
e-mail:

Complesso S. Niccolò, Via Roma, 56
Tel. 0577-234762
Fax 0577-234758
|
|